

Settimana scorsa ci siamo lasciati con un dubbio: che vino abbinare alla ricetta del mese?
La nostra proposta è un Pagadebit D.O.C. di Romagna, ottenuto con uve di Bombino bianco, nello specifico uno ‘Strati’ di Enio Ottaviani. Vi proporremo un’occasione per gustarlo con noi, continuate a leggere.
Il Pagadebit è un vino simbolo della Romagna, che deve il suo nome ad un’antica tradizione contadina del luogo. Si dice che gli agricoltori, coltivando questo vitigno eccezionalmente resistente alle avversità climatiche ed estremamente produttivo anche nei periodi meno redditizi, riuscissero a pagare i debiti, contratti ed accumulati durante l’annata vitivinicola.
Oggi il Pagadebit di Romagna D.O.C. non serve più a “pagare i debiti”, come suggerisce il nome di derivazione dialettale, ma si rivela un vino eccellente, estremamente versatile, che si presta ad essere abbinato con numerosi piatti essendo un vino non invadente, ma con un gusto secco, avvolgente e fragrante.
Il bianco Strati, prodotto a San Clemente (RN), ha un profumo floreale, lievemente erbaceo, tipico delle Biancospino che cresce nella macchia boschiva collinare della Romagna. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdi e il sapore rimane asciutto, sapido e di media struttura. Il suo grado alcolico ha un volume del 12,50%.
Può essere abbinato a cruditè di pesce, sushi, formaggi a pasta molle e frittura di calamari.
Consigliamo di servirlo a una temperatura tra i 10-12°.
Voi l’avete mai provato?
Se siete curiosi di assaporare questo vino siete invitati alla cena con degustazione di vini romagnoli della ‘Trattoria il Cormorano’, che si terrà il 25/07/2019 dalle h.20
Affrettatevi! I posti sono limitati ed è prevista la prenotazione.
Per maggiori informazioni contattateci!
Leave a Reply