

Noto come Ventotto, il primo prototipo realizzato vede la luce un anno prima, alla fine del 1927, immatricolato con il numero 1501. Carrelli fu un nome ispirato dai due carrelli sotto la sua lunga cassa in acciaio e che rappresentavano una novità importata dagli USA, derivata dal modello americano originale tipo Peter Witt.
Il successo incontrastato di questo nuovo modello diede il via alla produzione di 500 esemplari, denominati “1928” per l’anno della messa in produzione, diventando fin da subito simbolo del trasporto pubblico milanese.
Lo storico tram ha avuto la capacità di attraversare persino le Alpi e gli Oceani arrivando fino a San Francisco, Melbourne, Madrid, Bruxelles, Francoforte, che ne imitarono il modello dimostrando quanto gli italiani, già nei primi del ‘900, fossero all’avanguardia in termini di design, innovazione e tecnologia.
Con i pesanti bombardamenti del 1943, molte unità vengono danneggiate dagli incendi provocati dalle bombe lanciate dagli Alleati. La loro robusta ossatura, però, fa sì che al termine del conflitto mondiale vengano ricostruite senza troppi problemi.
Ad oggi sono 125 i tram 1928 ancora in circolazione e il loro fascino originario resta attuale, icone storiche di Milano con un forte legame con i suoi cittadini e nelle foto ricordo dei tanti turisti che ogni anno visitano la città.
Il modo migliore per vivere un posto è passeggiare tra i suoi vicoli, sentirne i profumi, osservare i passanti e gustarne i sapori. Tra Brera, Isola, Corso Sempione e Stazione Centrale, è nei quartieri più antichi di Milano che abbiamo deciso di instaurare i nostri ristoranti, per omaggiare e fare parte della sua storia a cui siamo così affezionati. Location dove l’anima storica del locale e la modernità si fondono perfettamente con la tradizione delle osterie e trattorie milanesi, capaci di accogliere calorosamente i propri ospiti.
Hosteria Della Musica Alla Ferrovia – VIA G. B. PIRELLI, 1 (Stazione Centrale) – Tel. 02 66703885
Hosteria Della Musica Brera – VICOLO FIORI, 2 (Brera) – Tel. 02 39661149
Il Tavolino – VIA G. FARA, 23 (Stazione Centrale) – Tel. 02 6703520
Taverna Del Borgo Antico – VIA MADONNINA, 27 (Brera) – Tel. 02 86461186
Trattoria il Cestino – VIA MADONNINA, 27 (Brera) – Tel. 02 86460146
Trattoria Il Cormorano – VIA PORRO LAMBERTENGHI, 34 (Isola) – Tel. 02 69004383
Osteria delle Corti – VIA G.B FAUCHE’, 11 (Corso Sempione) – Tel. 02 33105753
L’Alchimia – VIALE PREMUDA, 34 (Cinque Giornate) – Tel. 02 82870704
Leave a Reply